Excel INDIRIZZO: come usare la funzione 

 Dicembre 22, 2020

By  Damiano Causale

  • Home
  • Blog
  • Excel INDIRIZZO: come usare la funzione

Excel INDIRIZZO è la funzione che restituisce l'indirizzo di una cella in base a un numero di riga e colonna. L’indirizzo restituito può essere in formato assoluto, relativo o misto. La funzione INDIRIZZO può essere utilizzata all'interno di una formula per costruire un riferimento a una cella specifica.

In quest’articolo ti mostrerò come utilizzarla attraverso dei semplici esempi.

La sintassi della funzione INDIRIZZO

Excel INDIRIZZO fa parte delle funzioni di Ricerca e riferimento.

La sintassi della funzione INDIRIZZO

Dati il numero di riga e il numero di colonna, in Excel la funzione INDIRIZZO crea un riferimento di cella in formato testo.

Excel INDIRIZZO | La sintassi della funzione INDIRIZZO Excel

La funzione INDIRIZZO ha i seguenti argomenti.

Gli argomenti della funzione INDIRIZZO Excel

Riga: è il numero di riga da utilizzare nel riferimento di cella. Ad esempio, Riga = 3 per la riga 3.

Col: è il numero di colonna da utilizzare nel riferimento di cella. Ad esempio, Col = 3 per la colonna C.

[Ass]: specifica il tipo di riferimento (assoluto, relativo, misto):

  • Assoluto = 1 oppure omesso
  • Riga assoluta / Colonna relativa = 2
  • Riga relativa / Colonna assoluta = 3
  • Relativo = 4

L’argomento [Ass] è opzionale. Se non specificato, il valore predefinito è assoluto.

[A1]: è un valore logico che specifica lo stile di riferimento (A1 oppure R1C1):

  • stile A1 = 1 oppure VERO
  • stile R1C1 = 0 oppure FALSO

L’argomento [A1] è opzionale. Se non specificato, lo stile di riferimento predefinito è lo stile A1.

[Foglio]: è il testo indicante il nome del foglio di lavoro da utilizzare come riferimento esterno. L’argomento [Foglio] è opzionale. Se non specificato, il riferimento è al foglio corrente.

Come utilizzare la funzione INDIRIZZO Excel

Di seguito vediamo alcuni esempi di utilizzo in Excel della funzione INDIRIZZO.

Nel primo esempio, vengono specificati soltanto due argomenti: il numero di riga e il numero di colonna.

Come utilizzare la funzione INDIRIZZO Excel

Nel secondo esempio, viene preso in considerazione anche l’argomento Ass che permette di specificare il tipo di riferimento.

Come utilizzare la funzione INDIRIZZO

Nel terzo esempio, è stato aggiunto anche l’argomento Foglio per indicare il riferimento ad un foglio di lavoro esterno.

Come utilizzare la funzione INDIRIZZO

Infine, nel quarto esempio, è stato specificato anche l’argomento A1 per indicare lo stile di riferimento (A1 oppure R1C1).

Excel INDIRIZZO | Come utilizzare la funzione

Damiano Causale


Mi chiamo Damiano Causale, istruttore Microsoft certificato, per lavoro aiuto aziende e privati nell'utilizzo di Excel.

Damiano Causale

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}