Lavori con Excel o Excel lavora per te 

 Aprile 23, 2021

By  Damiano Causale

  • Home
  • Blog
  • Lavori con Excel o Excel lavora per te

È facile dire "uso Excel per lavoro"...

Pensa al tuo modo di lavorare. Ora ti faccio una prima domanda: "Lavori con Excel o Excel lavora per te?"

Forse non te lo sei mai chiesto ma … se ci fai caso … spesso siamo abituati a usare Excel a lavoro attraverso le stesse procedure semplicemente perché sono quelle che conosciamo meglio e ripetiamo in modo automatico.

Procediamo in questo modo sino a quando non facciamo una "nuova scoperta".

Ecco la seconda domanda: "Quante ore al giorno lavori, in media, con Excel?"

Sottolineo “lavori”!

Le pause caffè, il pranzo o le discussioni con il capo o i colleghi non contano.

Se la tua risposta è "più di 6 ore" allora probabilmente sei uno che questo programma lo conosce come le sue tasche.

Se invece hai risposto "meno di 6 ore" non sei di certo alle prime armi ma sei sulla buona strada per diventare un esperto di Excel.

Infine, se la tua risposta è "dipende" o "qualche volta" allora, forse, l'elaborazione dati non è il tuo compito.

Indipendentemente da quanto ore lavori con Excel, sei sicuro o sicura di utilizzarlo nel modo "corretto"?

Non è importante "quanto …" ma "come …"

Per definire il concetto di "corretto" ti chiedo: "Da 1 a 10 quanto ti senti stanco o stanca dopo aver utilizzato Excel?"

Spesso la stanchezza è dovuta al ripetere le stesse azioni più volte piuttosto che alla durata del lavoro in sé.

Infatti, spesso mi sento ripetere "se lo avessi saputo prima, sai quanta fatica e quanto tempo avrei risparmiato".

Talvolta sono proprio quei pochi ma fondamentali "consigli salva vita" che possono cambiare radicalmente il tuo modo di lavorare con Excel. Non ti pare?

Hai mai sentito parlare di legge di Pareto?

Questa legge dice che l'80 percento dei problemi o degli errori dipende dal 20 percento delle cause.

Per rappresentare graficamente questo concetto è possibile utilizzare il cosiddetto diagramma di Pareto Excel.

diagramma di Pareto Excel

Fermati un attimo a riflettere e pensa a tutte quelle volte in cui ti è bastato apportare una piccola modifica per ottenere un grande risultato. Ecco inconsapevolmente hai applicato la legge di Pareto.

Bene. Con Excel funziona allo stesso modo!

Attenzione se stai pensando quale corso dovrai seguire allora ti rispondo subito "Nessun corso!".

Ciò di cui hai bisogno è probabilmente solo una consulenza Excel che ti permetta di capire cosa fare per cambiare questa situazione.

Sono sicuro che, almeno una volta, avrai sperimentato personalmente la situazione in cui sei rimasto bloccato con una formula che non ti ha permesso di portare a termine il tuo lavoro.

E magari hai speso ore in ricerche su Google per trovare la soluzione di cui avevi bisogno.

Di certo la tua risposta non potevi trovarla in un corso!

Pertanto, se anche tu non sei tra quelli o tra quelle che non ha tempo per un corso ma vorrebbe le "giuste dritte" per migliorare il modo di lavorare con Excel allora ... scrivimi compilando il form in basso.

Pianificheremo assieme le modalità di consulenza con Excel e son sicuro farai delle interessanti scoperte!

Inviandomi un messaggio dai l'esplicito consenso ad essere ricontattato/a. I tuoi dati verranno utilizzati solo ed esclusivamente per portare a termine la tua richiesta e non verranno mai ceduti a terzi.
Leggi il documento sulla Privacy e sull'utilizzo dei Cookie.


Damiano Causale


Mi chiamo Damiano Causale, istruttore Microsoft certificato, per lavoro aiuto aziende e privati nell'utilizzo di Excel.

Damiano Causale

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}