In questo breve articolo ti mostrerò come utilizzare la funzione MEDIA.TRONCATA Excel attraverso alcuni semplici esempi.
Scopri come calcolare la MEDIA TRONCATA Excel
Lo scopo della funzione MEDIA.TRONCATA è quella di escludere una percentuale di valori minimi e di valori massimi da un intervallo di dati.
In altri termini, la MEDIA TRONCATA calcola la media aritmetica dei valori centrali eliminando i valori presenti in entrambe le estremità di un intervallo di dati.
La funzione MEDIA TRONCATA fa parte della libreria delle funzioni statistiche di Excel.
Probabilmente non avrai sentito parlare tanto di questa funzione. Infatti, risulta essere poco applicata nei fogli di lavoro.
Preparati a scoprire come funziona partendo dalla sua sintassi.
La sintassi della funzione MEDIA TRONCATA Excel
La funzione MEDIA TRONCATA Excel restituisce la media della parte interna dei valori.
In questo modo è possibile escludere i valori più alti e più bassi. Il risultato è che il valore minimo e il valore massimo non influenzano l’analisi dei dati.
Pertanto le variazioni più elevate non condizionano il calcolo della media.
La sua sintassi è piuttosto semplice. È costituita da due soli argomenti: Matrice e Percento.

- Matrice è la matrice o intervallo di valori da troncare e di cui si calcola la media. Rappresenta un argomento obbligatorio.
- Percento è il numero di dati frazionario da escludere dall’inizio e dalla fine dell’intervallo di dati. Anch’esso rappresenta un argomento obbligatorio.
Ciò significa che se il valore dell’argomento Percento è uguale a 0,2 (ovvero il 20%) e la matrice è composta da 10 valori, saranno esclusi 2 valori dal calcolo della media (10 x 0,2). Un valore dalla parte inferiore (il valore più basso) e un valore dalla parte superiore (il valore più alto) in modo simmetrico.
Ecco un esempio pratico.
Come calcolare la MEDIA TRONCATA in Excel e il confronto con la funzione MEDIA
Prendiamo in considerazione un intervallo di celle contenenti i ricavi di 10 agenti di vendita all’interno dei quali vogliamo escludere il ricavo più basso (il valore minimo) e il ricavo più alto (il valore massimo).
Inseriamo la funzione nella cella E3.

Come potrai notare dall’esempio, l’utilizzo della funzione MEDIA TRONCATA consente di escludere due valori: il massimo e il minimo.
I valori esclusi sono quelli evidenziati nell’immagine seguente.

La funzione MEDIA TRONCATA restituisce l’errore #NUM! quando il valore dell’argomento Percento è minore di zero o maggiore di uno.


Ora proviamo a utilizzare la funzione MEDIA Excel e confrontiamo il risultato ottenuto.

La funzione MEDIA Excel prende in considerazione tutti i valori dell’intervallo compresi il massimo ed il minimo.
Potresti essere interessato ai seguenti articoli: