Radice quadrata Excel: formula e funzione 

 Maggio 16, 2020

By  Damiano Causale

  • Home
  • Blog
  • Radice quadrata Excel: formula e funzione

In questo articolo voglio mostrarti come calcolare la radice quadrata Excel.

La radice quadrata di un numero è una delle operazioni matematiche piuttosto comuni. Ma come si fa la radice quadrata in Excel?

Leggendo questo articolo scoprirai due modi per come calcolarla.

Il primo metodo è utilizzare una formula Excel.

Il secondo metodo attraverso la funzione RADQ.

La formula per il calcolo della radice quadrata in Excel

Il primo metodo che voglio mostrarti per calcolare la radice quadrata è quello che si basa sull'utilizzo di una formula Excel, senza far ricorso ad alcuna funzione.

In Excel non è possibile digitare il simbolo tradizionale della radice quadrata. Infatti, non troverai il classico simbolo per elevare a potenza sulla tastiera!

In Excel, il simbolo (^) rappresenta l’operatore per il calcolo della potenza.

simbolo radice quadrata Excel | come si calcola la radice quadrata

Vediamo come utilizzare il seguente carattere (^).

Ad esempio, per calcolare il quadrato del numero 6 potrai utilizzare la formula seguente:

calcolare i quadrato di un numero | calcolo radice quadrata

Ciò equivale a moltiplicare il numero 6 per se stesso.

In matematica, l’operazione inversa all'elevamento al quadrato di un numero è l’estrazione della radice quadrata di quel numero. Pertanto potremo procedere nel modo seguente:

formula radice quadrata simbolo | calcolare radice quadrata

Per calcolare la radice quadrata utilizzando una formula Excel, potrai utilizzare l’elevamento a potenza di un numero con un mezzo (1/2) come esponente.

In alternativa modifica la funzione utilizzando come esponente il numero decimale 0,5. Il risultato è esattamente identico.

radice quadrata | come si calcola la radice quadrata di un numero

La funzione radice quadrata

Ora vediamo il secondo metodo per il calcolo della radice quadrata.

funzione radice quadrata Excel

In Excel è presente una funzione appositamente progettata per questo calcolare la radice quadrata. Infatti, utilizzeremo la funzione RADQ Excel.

Questo è il modo più semplice per calcolarla in Excel.

come calcolare radice quadrata

La funzione RADQ contiene un solo argomento: Num.

Num rappresenta il numero del quale si desidera calcolare la radice quadrata.

L’argomento Num può essere un numero o un riferimento di cella contenente un numero.

Vediamo alcuni semplici esempi.

Ad esempio, per calcolare la radice quadrata di un numero presente nella cella A2, puoi usare la seguente formula:

radice quadrata su Excel

In matematica il calcolo della radice quadrata può essere fatto solo per i numeri positivi. Qualora volessi fare il calcolo per un numero negativo il risultato sarebbe il seguente:

come trovare la radice quadrata Excel

La funzione RADQ Excel restituisce l’errore #NUM!

Qual è il motivo di questo errore? La risposta è che non esiste nell'insieme dei numeri reali la radice quadrata di un numero negativo. Questo perché NON c'è un modo di calcolare il quadrato di un numero e ottenere un risultato negativo.


Qualora volessi calcolare la radice quadrata di un numero negativo potrai utilizzare la funzione ASS.

Questa funzione restituisce il valore assoluto di un numero ignorando il segno. In altri termini essa considera il numero come positivo.

radice quadrata calcolo

Il calcolo della radice con la funzione POTENZA

Sulla base di quanto spiegato in precedenza relativamente alla formula per il calcolo della radice quadrata, possiamo utilizzare la funzione POTENZA Excel come alternativa.

Utilizzare questa funzione rappresenta un altro modo per eseguire il calcolo della radice quadrata.

La sintassi della funzione POTENZA è la seguente:

funzione radice quadrata | simbolo radice quadrata

Come potrai notare, la formula e la funzione RADQ e la funzione POTENZA di Excel producono risultati identici. Potrai utilizzare il metodo che preferisci.

A questo punto hai appreso come fare la radice quadrata in modi differenti.

Vuoi saperne di più sulle formule e funzioni Excel? 

Allora potrebbero interessarti i seguenti articoli:

Spero che questo articolo ti sia utile.

Buon lavoro!

Damiano Causale


Mi chiamo Damiano Causale, istruttore Microsoft certificato, per lavoro aiuto aziende e privati nell'utilizzo di Excel.

Damiano Causale

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}