Recuperare file Excel non salvato 

 Maggio 1, 2020

By  Damiano Causale

  • Home
  • Blog
  • Recuperare file Excel non salvato

In quest’articolo ti mostrerò come utilizzare la funzione di salvataggio automatico Excel e recuperare un file Excel non salvato.

Alzi la mano a chi non è mai capitato di dimenticare di salvare il file e perdere tutto il lavoro.

Immagino che almeno una volta ti sarà capitato un arresto anomalo del sistema operativo o del funzionamento di Excel che ha reso vano il tuo lavoro.

Talvolta la perdita di un file potrebbe essere dolorosa, soprattutto quando il lavoro ha comportato un grosso impegno in termini di ore.

Per fortuna in Excel è presente la funzione di salvataggio automatico che conserva il tuo lavoro.

Ti anticipo da subito che questo non sostituisce il comando Salva. Perciò è buona abitudine salvare il tuo lavoro in particolar modo quando stai per chiudere.

Come attivare il salvataggio automatico Excel

In Excel il salvataggio automatico è una funzione utilizzata per salvare automaticamente le modifiche o lo stato di avanzamento dei lavori. Questa funzione è utile in quanto riduce il rischio della perdita di dati in caso di qualsiasi problema nel sistema operativo.

Se il computer si arresta improvvisamente o Excel si chiude senza salvare, attraverso questa funzione hai la possibilità di recuperare il tuo lavoro.

Le modifiche vengono conservate temporaneamente in una cartella all'interno del computer. Le informazioni vengono salvate a intervalli predefiniti, di solito 10 minuti. Se non recuperi i tuoi dati, questi verranno eliminati.

Possiamo trovare questa funzione nella sezione Salvataggio su Opzioni di Excel.

Per trovare la funzione di salvataggio automatico segui questa procedura.

Fai cli su File quindi su Opzioni.

Opzioni Excel | Recupero file Excel non salvato

Excel mostrerà la finestra di dialogo Opzioni di Excel.

Fai un clic sulla voce Salvataggio presente sulla parte sinistra della finestra.

Salvataggio automatico Excel

Nella sezione Salvataggio troverai tante utili opzioni.

Iniziamo con il formato del file. È possibile selezionare un formato specifico quando le cartelle di lavoro si salvano automaticamente selezionando il formato dall'elenco dei formati Excel disponibili. Il formato predefinito è Cartella di lavoro di Excel.

Solitamente questo è il formato  utilizzato dalla maggior parte degli utenti. Tuttavia puoi modificarlo.

Inoltre, potrai definire un intervallo di salvataggio in base alle tue preferenze.

Applica il segno di spunta sull'opzione Salva informazioni di salvataggio automatico ogni e scegli l'intervallo in cui desideri salvarle.

L'impostazione predefinita è 10 minuti.

Decidi un valore inferiore o superiore sulla base delle tue esigenze.

Assicurati che sia attiva l’opzione Mantieni l’ultima versione ripristinata automaticamente se si chiude senza salvare. Inoltre, prendi nota del percorso di salvataggio automatico.

Ripristino file Excel | Percorso Salvataggio automatico Excel

Se utilizzi Esplora file per spostarti tra le cartelle, potrebbe non essere possibile visualizzare il percorso di salvataggio automatico.

Qualora ciò si verificasse seleziona l’opzione Elementi nascosti presente all'interno del gruppo Mostra\Nascondi della scheda Visualizza.

Se preferisci potrai decidere un percorso più accessibile.

Salvataggio automatico Excel | Recuperare file Excel non salvato

Come recuperare file Excel non salvato

Ora, vediamo come recuperare i file salvati automaticamente.

Innanzitutto, non dimenticare di prendere nota sul percorso di salvataggio del file.

Utilizza Esplora risorse e se non hai modificato il percorso predefinito visualizza la cartella Excel.

Questa posizione sarà diversa per ciascun utente. Pertanto è importante verificare il percorso all'interno della sezione Salvataggio della finestra di dialogo Opzioni di Excel.

Nel percorso mostrato di seguito ho evidenziato il mio nome per ricordarti che quella sarà una parte variabile.

Salvataggio automatico Excel

Una volta inserito il percorso, verrà visualizzata la finestra in basso.

Percorso Salvataggio automatico Excel | Recupero file Excel non salvato

A questo punto dovresti visualizzare i file e le cartelle ripristinati automaticamente.

Da questa finestra, potrai fare un clic sul file che intendi ripristinare.

In questo modo potrai recuperare i file non salvati.

Infine, potrai decidere di mantenere le modifiche e salvare la cartella di lavoro con un nome differente.

Ora non solo sarai in grado di recuperare un file Excel non salvato ma soprattutto sarai in grado di non rendere vano il tuo tempo e il tuo lavoro.

Se vuoi ulteriori trucchi e suggerimenti allora potrebbero interessarti i seguenti articoli:

Spero che quest’articolo ti sia utile.

Buon lavoro!

Damiano Causale


Mi chiamo Damiano Causale, istruttore Microsoft certificato, per lavoro aiuto aziende e privati nell'utilizzo di Excel.

Damiano Causale

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}