RICERCA Excel: funzione di testo 

 Febbraio 5, 2020

By  Damiano Causale

  • Home
  • Blog
  • RICERCA Excel: funzione di testo

In questo articolo ti mostrerò come utilizzare la funzione di testo RICERCA Excel. Scopri come utilizzare questa funzione di testo!

excel ricerca | funzione di testo ricerca excel

RICERCA Excel fa parte della libreria di funzioni testo.

La funzione RICERCA Excel restituisce il numero corrispondente al carattere o alla stringa di testo trovata in una seconda stringa di testo.

ricerca su excel | excel funzioni testo

Il carattere o la stringa da ricercare è specificato dall’argomento Testo mentre la seconda stringa all’interno della quale effettuare la ricerca del Testo è specificato dall’argomento Stringa. Cosa significa tutto questo? Andiamo ad osservare più da vicino la sintassi della funzione RICERCA Excel.

La sintassi della funzione RICERCA Excel

excel funzione ricerca

RICERCA Excel ha i seguenti argomenti:

  • Testo è il testo da trovare.
  • Stringa è il testo all’interno del quale effettuare la ricerca del contenuto dell’argomento Testo.
  • Inizio è il numero del carattere nell’argomento Stringa, a partire da sinistra, dal quale si desidera iniziare la ricerca. Se omesso, verrà utilizzato 1. L’argomento Inizio è opzionale in quanto inserito tra le parentesi quadre.

Come utilizzare la funzione RICERCA Excel

Ecco alcuni semplici esempi di utilizzo di RICERCA Excel.

ricerca excel | funzioni di ricerca

ricerca excel | excel funzioni testo esempi

La funzione RICERCA NON fa distinzione tra maiuscole e minuscole. Ciò ti consente di non prestare attenzione a come sono scritti i caratteri.

ricerca excel | excel funzioni testo esempi

La funzione RICERCA, a differenza della funzione TROVA, consente l’uso di caratteri jolly. Infatti, è possibile utilizzare i caratteri jolly, punto interrogativo (?) e asterisco (*), all’interno dell’argomento Testo.

ricerca excel | excel funzioni testo esempi

Il carattere jolly punto interrogativo (?) corrisponde a qualsiasi carattere singolo.

Il carattere jolly asterisco (*) corrisponde a qualsiasi sequenza di caratteri.

Per rendere più flessibile la funzione RICERCA ti suggerisco di inserire i rifermenti di cella all’interno degli argomenti Testo e Stringa anziché digitare il testo. Di seguito ti ripropongo gli esempi visti in precedenza senza l’utilizzo dei riferimenti di cella per l’argomento Testo.

ricerca excel | excel funzioni testo esempi

La funzione RICERCA Excel è spesso nidificata in altre funzioni (ad esempio STRINGA.ESTRAI). È in questo modo che la funzione diventa un potente strumento. L’utilizzo come singola funzione trova poca applicazione.

La funzione RICERCA Excel in sintesi

Facciamo un breve riepilogo. La funzione RICERCA

  • consente di ottenere la posizione di una stringa di testo all’interno di un’altra.
  • restituisce come risultato un numero che corrisponde alla posizione del primo carattere dell’argomento Testo all’interno dell’argomento Stringa.
  • a differenza della funzione TROVA, NON fa distinzione tra maiuscole e minuscole.
  • supporta l’utilizzo dei caratteri jolly.

Guarda il video e scopri come utilizzare la funzione di testo RICERCA Excel.

Damiano Causale


Mi chiamo Damiano Causale, istruttore Microsoft certificato, per lavoro aiuto aziende e privati nell'utilizzo di Excel.

Damiano Causale

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}