Spostarsi rapidamente tra le celle Excel con la tastiera? In questo articolo ti mostrerò come fare!
Spostarsi tra le celle Excel di un foglio di lavoro è semplice; farlo in modo rapido richiede dei piccoli accorgimenti.
Le scorciatoie da tastiera che ti propongo potrebbero apparire noiose, ma sono di vitale importanza quando lavori con grandi elenchi o tabelle.
Utilizzare le barre di scorrimento per scorrere verso l’alto, il basso, a destra e a sinistra, e posizionare manualmente il cursore nei dati rappresenta una grossa perdita di tempo soprattutto quando i dati presenti sul foglio di lavoro superano le migliaia di righe.
Un modo efficiente e rapido per spostarsi tra i dati è utilizzare le combinazioni di tasti CTRL + (Freccia).
Queste scorciatoie da tastiera ti consentiranno di spostarti in qualsiasi direzione all’interno di un intervallo contiguo di dati di Excel. Vediamo ora le diverse combinazioni CTRL + (Freccia).
Selezionare le singole celle Excel all’interno di un intervallo contiguo di dati
Spesso la tastiera rappresenta un ottimo sostituto del mouse. Soprattutto quando le celle del tuo foglio di lavoro di Excel contengono tanti dati. Queste quattro combinazioni di tasti rappresentano delle efficienti soluzioni per spostarsi rapidamente tra le celle di Excel con la tastiera.
Selezionare la prima cella di un foglio di lavoro
Nonostante tu possa utilizzare le barre di scorrimento per far scorrere il foglio di lavoro ciò richiede tempo e pazienza. Questa scorciatoia ti consente di andare direttamente alla cella A1, indipendentemente dalla posizione in cui ti trovi.
Selezionare l’ultima cella di un foglio di lavoro
Questa scorciatoia ti consente di passare all’ultima cella di un foglio di lavoro. Ma qual è l’ultima cella di Excel?
L’ultima cella di un foglio di lavoro si trova all’intersezione dell’ultima riga che contiene i dati e l’ultima colonna che contiene i dati.
Talvolta, l’ultima cella di un foglio di lavoro potrebbe non contenere dati pertanto il risultato della combinazione di tasti è identico. Questo perché Excel è in grado di individuare il bordo inferiore destro di un intervallo che costituisce la porzione utilizzata del foglio di lavoro.
È utile utilizzare la combinazione di tasti CTRL + Fine:
- per individuare rapidamente altri dati presenti nel foglio di lavoro di cui non sei a conoscenza;
- per assicurarti di non stampare accidentalmente pagine vuote quando nel foglio di lavoro, per qualche motivo sconosciuto, son presenti dati vaganti;
- quando ti accorgi che la dimensione della tua cartella di lavoro è improvvisamente molto più grande di quanto dovrebbe essere. In questo caso, è possibile che, da qualche parte nel foglio di lavoro, siano presenti dei dati extra.
Vuoi saperne di più sull'utilizzo delle scorciatoie da tastiera in Excel?
Visita la pagina dei corsi Excel. Scopri come diventare subito efficiente e operativo con Excel!
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: